Densità di Zanzara Tigre nell’estate 2025: confronto con i dati storici (aggiornamento a luglio 2025)
Prosegue l’attività di monitoraggio ordinario della Zanzara Tigre nella stagione estiva 2025, condotta regolarmente a partire da fine maggio con cadenza quindicinale impiegando 755 ovitrappole nelle 10 città capoluogo.
Di seguito si riporta il grafico dell’andamento regionale delle uova di Zanzara Tigre fino a luglio (istogramma in rosso) a confronto con la media degli ultimi 5 anni (linea nera) e l’andamento adulti da trappole CO2 della sorveglianza entomologica condotta da IZSLER (linea blu).
Dopo una schiusura delle uova svernanti in leggero ritardo rispetto alla media storica, la popolazione si è rapidamente ripresa attestandosi su valori di densità simili alla media storica degli ultimi 5 anni.
Di seguito il dettaglio del mese di luglio confrontato con gli ultimi 5 anni in cui viene riportata la media uova e la media adulti.
Mentre il numero medio di uova del mese di luglio 2025 risulta leggermente inferiore rispetto al 2023 e 2024, il numero medio di adulti è decisamente aumentato. Si propone in via preliminare il confronto tra questi parametri pur nella consapevolezza che i dati derivano da due sistemi di sorveglianza diversi in quanto le trappole CO2 del sistema di sorveglianza West Nile virus sono posizionate in ambiente rurale e periurbano a differenza delle ovitrappole che si trovano solo in ambiente urbano (vedi news su analisi confronto ovitrappole e trappole per adulti).
La discrasia nei due parametri di popolazione richiede analisi più approfondite, sia in relazione alla validità di questo confronto, che in rifierimento al differente impatto sulla popolazione di zanzare dei determinanti ambientali e meteoclimatici in area urbana e in area rurale.
Nella tabella sottostante sono riportati i dati della densità media di uova di luglio 2024 e 2025 per ciascun Comune capoluogo e la rispettiva percentuale di variazione. Nell’ultima colonna è riportata anche la variazione percentuale di ciascun Comune rispetto alla media regionale di luglio 2025.
Rispetto a luglio 2024 tutti i Comuni, tranne Bologna e Reggio Emilia, hanno registrato un calo o un dato simile mentre rispetto al dato storico degli ultimi 5 anni, i Comuni di Parma e Bologna hanno registrato i maggiori incrementi mensili. Nell’infografica sottostante si può osservare, per ciascuno dei 10 Comuni monitorati, l’andamento di popolazione di Zanzara Tigre a confronto con quello storico calcolato sui dati dal 2020 al 2024 e rappresentato dalla linea nera.
Si ricorda che sono disponibili le mappe quantitative di distribuzione spaziale di Zanzara Tigre del mese di luglio 2025 nella pagina dedicata (Mappe Comunali).